Skip to content
domenica, giugno 15, 2025

Ultimi Articoli

  • AI DEMOCRATICA E DIVARIO CON LE BIG TECH

  • Alcuni elementi di geopolitica dell’AI

  • Educazione digitale e tecnologie per under 14

  • Istituire il CERN dell’intelligenza artificiale

Maria Laura Mantovani
  • HOME
  • CHI SONO
  • ITALIA DIGITALE
  • ATTIVITÀ
  • TEMI
    • NAZIONALE
    • LOCALE
  • STAMPA
    • COMUNICATI
    • AGENZIE
  • EVENTI
  • RENDICONTAZIONE
  • CONTATTI

  • Home
  • pubblica amministrazione

Tag: pubblica amministrazione

Archivio Completo ITALIA DIGITALE NAZIONALE TEMI

Il mio sfogo contro la centralizzazione della posta elettronica in silos di grandi dimensioni che ha portato alla rottura di Internet

Traduzione dell'articolo di Maarten van Gompel (proycon) Fonte originale https://proycon.anaproy.nl/posts/rant-against-centralising-e-mail/ Content licence: Creative Commons BY-NC-SA Un tempo le università e…

giugno 30, 2023luglio 1, 2023
Archivio Completo COMUNICATI STAMPA

OPEN DATA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OCCORRONO INVESTIMENTI PER ASSUMERE ESPERTI E ADEGUARE I SISTEMI INFORMATIVI

Oggi è indubbio che ci siano ostacoli che limitano l’uso dei dati detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni nazionali e locali e…

marzo 24, 2022marzo 27, 2022
Archivio Completo COMUNICATI STAMPA

DIGITALIZZAZIONE E SNELLIMENTO DELLE PROCEDURE NELLA PA: SI PUNTI SUI GIOVANI TALENTI

La transizione digitale è importantissima per i servizi pubblici e per reingegnerizzare e snellire le procedure della Pubblica Amministrazione occorre…

marzo 23, 2022marzo 27, 2022
Archivio Completo ATTIVITÀ COMUNICATI STAMPA

SOVRANITA’ DIGITALE: NECESSARI ULTERIORI PASSI AVANTI, CHE HO SOLLECITATO NELL’AUDIZIONE DEL MINISTRO COLAO

Cloud, app per i cittadini, servizi della Pubblica Amministrazione, open data, produzione di microprocessori, rete unica delle scuole e competenze…

marzo 11, 2022marzo 14, 2022
Archivio Completo COMUNICATI STAMPA

“FACCIAMO SEMPLICE L’ITALIA”: PARTITA LA CONSULTAZIONE PUBBLICA PER INDIVIDUARE LE PROCEDURE DA SNELLIRE NELLA PA

La consultazione ha preso il via oggi e si potrà partecipare fino al 18 maggio. L’iniziativa “Facciamo semplice l’Italia” è…

febbraio 18, 2022febbraio 19, 2022
Archivio Completo ATTIVITÀ COMUNICATI STAMPA

LAVORO AGILE NELLA PA: IL GOVERNO SI IMPEGNA A ESTENDERNE E GARANTIRNE L’APPLICABILITA’

Bene l’approvazione oggi in aula in Senato dell’ordine del giorno con cui il governo si impegna a consentire l’applicabilità e…

febbraio 10, 2022febbraio 12, 2022
Archivio Completo COMUNICATI STAMPA

IL MINISTRO BRUNETTA SMETTA DI DENIGRARE I LAVORATORI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Il ministro Brunetta non riesce ad aprirsi alla rivoluzione culturale e digitale in atto e continua a prendere di mira…

febbraio 6, 2022febbraio 7, 2022
Archivio Completo COMUNICATI STAMPA

LO SMART WORKING È PRODUTTIVO E BELLO SIA PER IL LAVORATORE CHE PER L’AZIENDA (E ANCHE PER LA PA)

Lo smartworking può diventare la normalità, si tratta di imparare ad organizzarsi. I responsabili dell’organizzazione sono i capi ufficio, i…

gennaio 5, 2022gennaio 11, 2022
Archivio Completo COMUNICATI STAMPA

PA, M5S: BRUNETTA RIPRISTINI LAVORO AGILE, PRESTO NOSTRE PROPOSTE

ROMA, 2 gennaio - "Il lavoro agile già a partire dalla prima ondata della pandemia ha dimostrato di essere uno…

gennaio 2, 2022
Archivio Completo EVENTI

CONVEGNO “Per una PA trasparente: dati aperti per il decisore politico”

LUNEDI' 17 GENNAIO - CONVEGNO ONLINE, ORE 15-18 Introduzione:  sen. Maria Laura Mantovani, sen. Mario Turco, on. Luigi Gallo Saluti…

dicembre 31, 2021febbraio 2, 2022

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

ultimi articoli

  • AI DEMOCRATICA E DIVARIO CON LE BIG TECH
  • Alcuni elementi di geopolitica dell’AI
  • Educazione digitale e tecnologie per under 14
  • Istituire il CERN dell’intelligenza artificiale
  • NOI VOGLIAMO UNA TRANSIZIONE DIGITALE UMANISTICA
  • L’AI C’È, MA NON È ANCORA DEMOCRATICA
  • Il mio sfogo contro la centralizzazione della posta elettronica in silos di grandi dimensioni che ha portato alla rottura di Internet
  • CON LE COMUNITA’ ENERGETICHE SI FAVORISCONO L’AUTOPRODUZIONE, L’AUTOCONSUMO, IL RISPARMIO E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
  • DISAGI NELLA RICEZIONE DEI CANALI, LA RAI RISPONDE ALLA MIA INTERROGAZIONE
  • SISMA, LE REGIONI SI IMPEGNINO A RIVEDERE I PREZZIARI PER ADEGUARLI ALL’AUMENTO DELLE MATERIE PRIME

social

Tag

ambiente modena innovazione m5s cittadini digitale scuola movimento 5 stelle pubblica amministrazione coronavirus governo lavoro green pass covid italia digitale

CustomScript

Theme of Rigorous Themes