OPEN DATA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OCCORRONO INVESTIMENTI PER ASSUMERE ESPERTI E ADEGUARE I SISTEMI INFORMATIVI
Oggi è indubbio che ci siano ostacoli che limitano l’uso dei dati detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni nazionali e locali e…
Oggi è indubbio che ci siano ostacoli che limitano l’uso dei dati detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni nazionali e locali e…
La transizione digitale è importantissima per i servizi pubblici e per reingegnerizzare e snellire le procedure della Pubblica Amministrazione occorre…
Cloud, app per i cittadini, servizi della Pubblica Amministrazione, open data, produzione di microprocessori, rete unica delle scuole e competenze…
La consultazione ha preso il via oggi e si potrà partecipare fino al 18 maggio. L’iniziativa “Facciamo semplice l’Italia” è…
Bene l’approvazione oggi in aula in Senato dell’ordine del giorno con cui il governo si impegna a consentire l’applicabilità e…
Il ministro Brunetta non riesce ad aprirsi alla rivoluzione culturale e digitale in atto e continua a prendere di mira…
Lo smartworking può diventare la normalità, si tratta di imparare ad organizzarsi. I responsabili dell’organizzazione sono i capi ufficio, i…
ROMA, 2 gennaio - "Il lavoro agile già a partire dalla prima ondata della pandemia ha dimostrato di essere uno…
LUNEDI' 17 GENNAIO - CONVEGNO ONLINE, ORE 15-18 Introduzione: sen. Maria Laura Mantovani, sen. Mario Turco, on. Luigi Gallo Saluti…
Venerdì 7 gennaio alle ore 15 diretta streaming dal titolo "Dati, Pubblica Amministrazione e cittadini. Trasparenza, utilità, consapevolezza e buone…