Archivio Completo COMUNICATI STAMPA

OPEN DATA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OCCORRONO INVESTIMENTI PER ASSUMERE ESPERTI E ADEGUARE I SISTEMI INFORMATIVI

Oggi è indubbio che ci siano ostacoli che limitano l’uso dei dati detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni nazionali e locali e tali ostacoli vanno superati. È ormai chiaro a tutti come sia fondamentale sostenere il processo di apertura e pubblicazione automatica o semi-automatica di dati aperti interoperabili, anche per garantire la trasparenze e l’efficacia delle decisioni che su quei dati vengono adottate.
Occorre dunque che, nell’ambito del Pnrr, siano implementati, attraverso specifici investimenti e progetti, l’utilizzo e la condivisione degli open data nella PA, anche mediante il reclutamento di esperti nel processo di apertura del patrimonio informativo pubblico, mediante la previsione di specifici obiettivi premiali nelle performance dirigenziali e l’adeguamento dei sistemi informativi, in modo da consentire a tutti i soggetti pubblici di comprendere il valore e l’importanza del riutilizzo delle informazioni.
Ho inserito questo obiettivo sotto forma di osservazione nel parere che la Commissione Affari Costituzionali inoltra al governo sulla prima relazione riguardante lo stato di attuazione del PNRR.